(PARTE DUE) - Nel 1985 a seguito della chiusura dell' IPLA, un gruppo di Lavoratori, in collaborazione con l'associazione cooperative friulane e con il sindacato CISL, decide di dare continuità all'attività e costituisce la cooperativa di produzione e lavoro, Novipla. Le tappe fondamentali sono diverse, dall'acquisto dei macchinari nel 1990, con il finanziamento Finreco, e nel 1994 l'acquisto dell'azienda, riscattata dal leasing Friulia Lis e una lunga serie di acquisti di immobili, fra cui la fabbrica, uffici, showroom e terreni edificabili. Nel 2015, l'attività, codice Ateco 412000, registra un fatturato di 614mila euro, immobilizzazioni materiali per 1,5 milioni di euro (circa 10 ettari di terreni e appartamenti in via Chiarvesio, oltre alla fabrica e allo showroom) e 1.1 milioni di euro di liquidità: un patrimonio netto di 2,752 milioni di euro. Nel 2016, la storica presidente, Carla Macor, decide di mettere in liquidazione volontaria la cooperativa, affidando l'incarico al commercialista Raffaele Larice. Il 21 dicembre 2023, inaspettatamente, dopo oltre otto anni, viene revocata la liquidazione della Cooperativa e a febbraio 2024 assumerà la presidenza Guglielmo Iacuzzi; nel frattempo sono stati venduti pressocchè tutti gli immobili ad un prezzo molto basso, al punto da far intervenire l'Agenzia delle Entrate che chiede dei chiarimenti in merito. La fabbrica di Colloredo viene venduta all'impresa di costruzioni Del Bianco. Il patrimonio netto scende a 1,948.284 milioni di euro. La domiciliazione della sede passa da Pasian di Prato via L. D'Antoni 16, a Udine, viale Palmanova 73/R; viene cambiato il Codice Ateco che diventa 410000, ossia costruzioni di edifici residenziali e non residenziali in bioedilizia; gli addetti dell'impresa sono due. In tutti questi anni, la cooperativa è stata revisionata dai revisori incaricati da Confcooperative Fvg. Dal 2023 al 2024 si registra una riduzione delle disponibilità liquide per 700mila euro a fronte di un incremento significativo della variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione. A fine aprile 2025 diventa socio e quindi presidente della cooperativa Novipla l'ex sindaco di Pasian di Prato, Andrea Pozzo; vice presidente del consiglio di amministrazione Emanuele Tomada, consiglieri di amministrazione Daniela Benedetti (madre di Emanuele Tomada), Guglielmo Iacuzzi e Giorgio Pigat. Attualmente la sede legale si trova a Udine in viale Giovanni Paolo II al quinto piano del civico 3/10. Nello stesso ufficio in cui ha sede la Cooperativa Novipla, hanno sede anche altre società di capitale, due delle quali fanno riferimento al dottor Vincenzo Cani, una delle quali si occupa specificatamente di Bioedilizia: BIeNE Srl, Myoxe Srl e NPV Srl…. (Continua)




